
Un parco giochi non è solo un luogo di svago, ma un ambiente in cui i bambini devono poter giocare in totale sicurezza. Per garantire un’esperienza priva di rischi, è essenziale un programma strutturato di ispezione e manutenzione, in conformità alle norme UNI EN 1176 e UNI EN 1177.
Queste normative stabiliscono criteri rigorosi per la progettazione e il controllo delle attrezzature ludiche, delle pavimentazioni antitrauma e delle aree gioco in generale. Tuttavia, non basta installare strutture conformi: la loro durata e sicurezza dipendono da una manutenzione costante e mirata. Senza controlli regolari, anche il miglior parco giochi può diventare un luogo pericoloso. DelucArredi, in qualità di rivenditore di attrezzature per parchi gioco, fornisce non solo prodotti di alta qualità, ma anche consulenza sulle corrette pratiche di manutenzione per garantire il massimo della sicurezza.
Ispezioni periodiche: la chiave per un’area gioco sicura
Ogni parco giochi necessita di una verifica sistematica dello stato di conservazione. La norma UNI EN 1176-7 stabilisce l’obbligo di tre tipologie di ispezioni: visiva ordinaria, operativa e annuale principale.
L’ispezione visiva ordinaria è essenziale per individuare danni evidenti o situazioni di pericolo immediato, spesso legate ad atti vandalici o all’azione degli agenti atmosferici. Vetri rotti, detriti, siringhe o rami caduti devono essere rimossi tempestivamente per evitare rischi. A seconda della frequentazione dell’area, questa verifica può essere svolta quotidianamente o con cadenza settimanale.
L’ispezione operativa, generalmente svolta ogni tre mesi, è più approfondita e mira a valutare lo stato di usura delle attrezzature, il corretto fissaggio degli elementi strutturali e la stabilità delle superfici. DelucArredi consiglia di controllare con attenzione le pavimentazioni antitrauma, che possono perdere nel tempo la loro capacità di assorbire gli urti, aumentando il rischio di lesioni.
L’ispezione principale annuale è il controllo più completo. Oltre a verificare la conformità delle attrezzature alle norme UNI, include il test HIC (Head Injury Criterion), fondamentale per certificare che la pavimentazione garantisca ancora un’adeguata protezione in caso di caduta. La corrosione, il deterioramento strutturale e le modifiche apportate nel tempo vengono analizzati con precisione per assicurare che il parco giochi rimanga sicuro e fruibile.
DelucArredi e la gestione della manutenzione
La sicurezza di un parco giochi dipende dalla corretta gestione delle ispezioni e della manutenzione, che spetta al proprietario o al gestore dell’area gioco. È fondamentale stabilire un piano di manutenzione programmata e documentare ogni intervento effettuato. Conservare i report delle ispezioni non è solo un obbligo normativo, ma anche una garanzia in caso di verifiche o incidenti.
Un aspetto cruciale è la tempestività degli interventi: quando un’ispezione rileva un’anomalia, il gestore deve agire immediatamente. In caso di pericolo grave, la struttura danneggiata va chiusa al pubblico fino al completamento delle riparazioni. Ignorare un difetto strutturale può non solo mettere a rischio l’incolumità dei bambini, ma anche esporre il gestore a sanzioni e responsabilità legali. DelucArredi supporta i propri clienti nella scelta delle attrezzature più sicure e durevoli, fornendo indicazioni pratiche per un piano di manutenzione efficace e conforme alle normative.
L’importanza della pavimentazione antitrauma e il test HIC
Uno degli elementi più critici nella sicurezza di un parco giochi è la pavimentazione antitrauma, progettata per ridurre l’impatto in caso di caduta. Secondo la norma UNI EN 1177, qualsiasi attrezzatura con un’altezza di caduta libera superiore a 60 cm deve essere dotata di una superficie in grado di assorbire l’urto.
Le soluzioni più utilizzate includono gomma colata, mattonelle antitrauma, prato sintetico certificato e superfici in griglia. La loro capacità di attutire l’impatto dipende dalla qualità del materiale e dallo spessore, che può variare nel tempo a causa dell’usura. DelucArredi offre una gamma di pavimentazioni certificate e conformi alle normative, garantendo la massima sicurezza e durata nel tempo.
Per questo motivo, almeno una volta all’anno, è obbligatorio effettuare il test HIC, che misura l’indice di lesione alla testa e verifica l’efficacia della pavimentazione. Questo test è fondamentale per assicurare che il rivestimento del suolo continui a offrire il livello di protezione richiesto dalla normativa. Se il risultato del test indica un decadimento delle proprietà di assorbimento, il materiale deve essere sostituito o integrato con nuovi strati.
Perché una manutenzione efficace fa la differenza
Un parco giochi ben mantenuto non è solo un luogo più sicuro, ma rappresenta anche un investimento nel tempo. Aree gioco degradate o mal gestite tendono a perdere attrattività e possono diventare un problema per le amministrazioni e i privati che le gestiscono. Al contrario, un programma di manutenzione regolare non solo riduce i rischi di infortuni, ma prolunga la vita delle attrezzature, ottimizzando il rapporto tra costi di gestione e sicurezza.
Affidarsi a professionisti qualificati per le ispezioni e la manutenzione è il modo migliore per garantire la massima conformità alle normative UNI. DelucArredi è il partner ideale per chi cerca attrezzature sicure e durature, supportando i propri clienti con una consulenza mirata alla gestione efficace della manutenzione.
Manutenzione e sicurezza: un impegno per il gioco senza rischi
La sicurezza nei parchi giochi non è un aspetto da sottovalutare: un’area ludica priva di controlli adeguati può trasformarsi rapidamente in una fonte di pericolo. Seguire un piano di ispezioni periodiche, conservare la documentazione degli interventi e affidarsi a specialisti per la manutenzione delle attrezzature e delle pavimentazioni è essenziale per offrire un ambiente sicuro e conforme alle normative vigenti.
Un gioco sicuro è un gioco felice: investire nella manutenzione significa proteggere il diritto dei bambini a divertirsi senza rischi, garantendo al contempo ai gestori la serenità di operare nel rispetto delle regole. DelucArredi è sempre al fianco di chi vuole offrire spazi gioco sicuri e di qualità, mettendo a disposizione soluzioni affidabili per ogni esigenza.